News

dalla scienza

a cura della redazione di

NUTRA HORIZONS

La genetica dell'ospite rappresenta un fattore di rischio chiave per lo sviluppo della sindrome dell’intestino irritabile (IBD). Un recente studio, pubblicato su Science Immunology, ha dimostrato che il gene OTUD3 protegge l’intestino dall’infiammazione...

Leggi di più...

1/3

Gene OTUD3: possibile correlazione tra microbioma e IBD

Un recente studio, pubblicato su Cell, ha evidenziato come il microbiota intestinale svolga un ruolo chiave nel supportare gli effetti benefici dell’esercizio fisico nella lotta contro il cancro, suggerendo la possibilità di utilizzare il formiato, un composto che...

Leggi di più...

2/3

Microbiota intestinale e sport alleati contro il cancro

Abitudini alimentari e rischio di fratture da osteoporosi: trovata possibile relazione

Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the Endocrine Society ha evidenziato una relazione tra abitudini alimentari e rischio di fratture da osteoporosi. Per chiarire la relazione tra rischio di fratture da osteoporosi. Per chiarire la...

Leggi di più...

3/3

Integrazione di vitamina D per contrastare l’invecchiamento biologico

L’integrazione di vitamina D potrebbe offrire una protezione contro l'invecchiamento biologico. Secondo i risultati di un recente studio pubblicato sull’ American journal of clinical nutrition, la supplementazione, infatti, sarebbe in grado di mantenere integri i telomeri, strutture protettive situate alle estremità dei cromosomi...

Leggi di più...

4/4

Impatto della composizione del microbioma intestinale sul processo decisionale sociale

Ci sono sempre più prove che dimostrano il ruolo del microbioma intestinale nella regolazione del comportamento socio-affettivo negli animali e nelle condizioni cliniche. Tuttavia, se e come la composizione del microbioma intestinale possa influenzare il processo decisionale sociale in condizioni di salute rimane tuttora sconosciuto...

Leggi di più...

7/8

La combinazione del 7,8-diidrossiflavone con la vitamina B6 potrebbe aiutare a preservare la funzione cognitiva

La vitamina B6 è un nutriente importante per una funzione cerebrale ottimale, la sua carenza è collegata a una compromissione della memoria, dell'apprendimento e dell'umore in vari disturbi mentali. Nelle persone anziane, la carenza di vitamina B6 è anche associata al declino della memoria e alla demenza. Sebbene...

Leggi di più...

8/8

Zschimmer & Schwarz annuncia la vendita di Bregaglio S.r.l. in Italia a 2M Holdings Group (2M)

La vendita avviene sulla base di una chiara strategia per il futuro del Gruppo Zschimmer & Schwarz. L’azienda, attiva a livello globale, fornitore di specialità chimiche e ausiliari, si sta concentrando sempre più nella divisione Personal Care. Martin Haberl, Direttore Generale di Zschimmer & Schwarz, sottolinea: “Siamo lieti di aver trovato una nuova e forte casa per Bregaglio con 2M. In Zschimmer & Schwarz ci stiamo concentrando completamente sulla nostra strategia e su ciò che ha contraddistinto la nostra azienda per oltre 125 anni: lo sviluppo di prodotti di alta qualità e tailor made". Bregaglio fa parte...

Leggi di più...

10/10

WORK IN PROGRESS