News
dalle 

università

a cura della redazione di

NUTRA HORIZONS

Piante e salute: all’Università di Parmaun nuovo corso di perfezionamento e alta formazione

1/2

Iscrizioniapertefinoal30novembre.Lezionidagennaio2026

Parma, 2 ottobre 2025 – È dedicato al binomio piante e salute un nuovo corso di perfezionamento e alta formazione dell’Università di Parma. Promosso dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, il corso Piante e salute: tecnica, formulazione e razionale d'uso dei botanicals nei medicinali vegetali, negli integratori alimentari e nella fitocosmesi si basa su un approccio alla materia squisitamente scientifico. L’impiego di prodotti per la salute di origine vegetale (farmaci, dispositivi medici, integratori alimentari, medicinali vegetali tradizionali, cosmetici) richiede infatti oggi più che mai un approccio fondato sulle evidenze scientifiche. Troppo spesso questo comparto assume i connotati di una sorta di “area grigia” fra tradizione non validata, opinioni e marketing, col rischio di trascurare un approccio critico circa efficacia, sicurezza e qualità.

In tal senso, l’evidence-based medicine, la conoscenza razionale...

Leggi di più...

Dal 2022 il Paese dell’Africa occidentale ha registrato una perdita di produzione del 30%, provocando importanti conseguenze sulla popolazione locale e squilibri sul mercato mondiale. Un processo che però non è irreversibile. Mani Tese propone...

Leggi di più...

2/2

Il 7 luglio è la Giornata internazionale del cacao. Mani Tese richiama l’attenzione sulla situazione della Costa d’Avorio, primo produttore mondiale oggi in crisi

4° Simposio Sifnut a Milano

Si terrà a Milano (Hilton Garden Inn Milan North) il 25 ottobre prossimo il 4° Simposio Sifnut (Società italiana formulatori in nutraceutica).

Tre i capisaldi per lo sviluppo di un prodotto di qualità che verranno affrontati dalle diverse relazioni in programma...

Leggi di più...

3/3