News
dalle associazioni

a cura della redazione di

NUTRA HORIZONS

Produzione agroalimentare, sprechi e malnutrizione sono per la SINU le sfide urgenti da affrontare insieme

1/2

Al centro della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’impegno per politiche coese e il coinvolgimento delle nuove generazioniper nutrire il futuro

Come ogni anno, il 16 ottobre, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, un’importante occasione per riflettere sul diritto di ogni persona a un’alimentazione adeguata e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla sicurezza alimentare e alla nutrizione. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”.

Dobbiamo unire competenze scientifiche, responsabilità sociale e impegno educativo ed investire sulle nuove generazioni per garantire un futuro basato su scelte alimentari più consapevoli, sostenibili e salutari”, ha dichiarato la prof.ssa Anna Tagliabue, presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). “Significa camminare insieme, mano nella mano appunto, — istituzioni, cittadini, scuole, professionisti...

Leggi di più...

Dal 2022 il Paese dell’Africa occidentale ha registrato una perdita di produzione del 30%, provocando importanti conseguenze sulla popolazione locale e squilibri sul mercato mondiale. Un processo che però non è irreversibile. Mani Tese propone...

Leggi di più...

2/2

Il 7 luglio è la Giornata internazionale del cacao. Mani Tese richiama l’attenzione sulla situazione della Costa d’Avorio, primo produttore mondiale oggi in crisi

4° Simposio Sifnut a Milano

Si terrà a Milano (Hilton Garden Inn Milan North) il 25 ottobre prossimo il 4° Simposio Sifnut (Società italiana formulatori in nutraceutica).

Tre i capisaldi per lo sviluppo di un prodotto di qualità che verranno affrontati dalle diverse relazioni in programma...

Leggi di più...

3/3